Nelle miniere abbandonate di Vergen, si può incontrare una di queste creature, insieme a diversi demoni putrefatti, nella galleria dove cresce la sempreviva nanica. Un altro bullvore lo si può trovare in una grotta sotto il Campo kaedweniano.
Dal diario[]
- Il bullvore può essere descritto come un concentrato di muscoli ricoperto da una pelle resistente ed elastica. Ha la testa di un bufalo e una dentatura affilata per lacerare la carne. I bullvore sono degli esseri post-congiunzione, e il marchio del caos è visibile sulle corna e sulle mani rudimentali che crescono ovunque sul loro corpo.
- Questo mostro non ama i propri simili. È un individualista, come un poeta, e proprio come un artista adora mettersi in mostra davanti ai meno evoluti facendosi accompagnare da creature più piccole e deboli, come i nekker e i demoni putrefatti. Quando vuole inculcare terrore, il bullvore può addirittura decidere di massacrare il suo seguito. Per esempio, può spruzzare dell'acido sui demoni putrefatti per farli esplodere.
- Contro il bullvore, lento di natura, è consigliabile lo stile forte. Ha una pelle dura per respingere i colpi più deboli e si rigenera alla stessa velocità dei troll. Uccide gli avversari più impacciati partendo alla carica e travolgendoli senza pietà. Quando questo accade, è meglio schivare l'attacco per stordire immediatamente la creatura e renderla vulnerabile. Purtroppo, contro i nemici più agili il bullvore tende a utilizzare un'altra arma: vomita un sudiciume corrosivo e velenoso che avvelena l'avversario o lo dissolve in una pozza... O entrambe le cose.