Nei romanzi, le echinopse sono dipinte come animali (non piante mangia-uomini, come nel videogioco) e ricordano degli erinaceini. Sono descritti come mostri coperti di lunghe e puntute spine. Possono colpire con queste a una distanza di tre metri e mezzo. All'impatto le spine si spezzano e i pezzi si fanno strada nel corpo della vittima. Le spine sono sono così lunghe che quando sono immobili, le echinopse ricordano ciuffi di erba.
The Witcher[]
Nel videogioco, le Echinopse sono enormi piante carnivore. vedi anche: Archeospore.
Voce del Diario The Witcher[]
- "Le Echinopse sono mostruose piante nate da una maledizione che crescono nei luoghi dove si sono verificati crimini terribili e senza giustizia. Le bestie si vendicano sugli innocenti che attraversano il loro territorio."
Luoghi[]
Fonte[]
- Una "vecchia donna" del villaggio nelle campagne racconta una storia sulle echinopse in cambio di cibo. Questa conversazione aggiorna il diario per queste creature e i relativi ingredienti alchemici.
- Maledizioni e maledetti
Note[]
- Tra i loro resti non troverai le radici se non hai una voce nel bestiario per queste creature.
- Come molte delle piante presenti in The Witcher, il termine echinopse esiste in natura. Si riferisce alla specie botanica della famiglia delle Astaraceae e a quella animale delle Tenrecidae.