Witcher Wiki
Advertisement
Witcher Wiki

Template:Infoboxpersonaggio3 Imlerith è uno dei generali di Eredin Bréacc Glas in The Witcher 3: Wild Hunt. L'altro generale è Caranthir.

È un guerriero feroce, che combatte con un'enorme mazza e uno scudo a torre.

La sua prima apparizione è nella Palude del Gobbo, mentre insegue una Ciri ferita in fuga dalle tre Megere. In seguito lo si incontrerà durante l'attacco della Caccia a Kaer Morhen e sul Monte Brullo, nel Velen.

Dal diario[]

Imlerith, comandante della Caccia Selvaggia e figura ricorrente degli incubi di Geralt, stava inseguendo Ciri da tempo, nel tentativo di consegnarla al proprio sovrano, Eredin. Questo potente e brutale guerriero aveva combattuto innumerevoli battaglie e campagne di conquista scatenate dagli Aen Elle contro altri mondi. Amava lo scontro fisico e cercava mischie dirette e violente in cui gli avversari confrontavano forza, agilità e addestramento in sfide all'ultimo sangue.
Imlerith attaccò Kaer Morhen insieme agli altri membri della Caccia. Qui i difensori assistettero alla prova della pericolosa potenza di questo guerriero. Vesemir, che aveva trascorso buona parte della sua lunga vita con una spada in mano, affrontò eroicamente questo nemico, ma, con grande disperazione di tutti, dopo un violento e combattuto scontro, perì per mano di questo mostro.
A prescindere dalla razza e dalle origini, buona parte dei guerrieri condivide gli stessi desideri e gusti. Imlerith non faceva eccezione... Avallac'h informò Ciri che il nemico era solito abbandonarsi ai piaceri corporei e che avrebbe sfruttato la sua permanenza nel nostro mondo per partecipare al sabbat delle Megere.
Così, Geralt e Ciri decisero d'incontrarlo e di affrontarlo in uno scontro finale. Geralt vinse la battaglia, uccidendo Imlerith e vendicando la morte del suo maestro, Vesemir.

Missioni associate[]

Galleria[]

Advertisement