Witcher Wiki
Advertisement
Witcher Wiki


Missioni associate[]

  • Effetto serra

Dal diario[]

Lesbeth,

mi lusinga il tuo interesse per la mia umile serra e il modo elegante in cui ne descrivi il funzionamento. Credimi, qui non ho di meglio da fare. I witcher, per loro natura, sono taciturni e anche quando dicono qualcosa di rado sono interessanti. Ma basta con le lamentele e torniamo alla serra.

La definizione di serra è puramente convenzionale, dal momento che non si tratta di un edificio ma di tre monoliti in pietra in grado di assorbire la magia (la migliore è il basalto, altrimenti vanno bene anche porfido e granito). I monoliti vanno disposti a triangolo e poi caricati con il potere degli elementi, nella fattispecie fuoco e acqua.

Dal momento che un triangolo ha tre vertici non c'è modo di distribuire i poteri in modo simmetrico, ma è proprio questo il punto: l'instabilità tenderà infatti all'equilibrio in base al principio di conservazione dell'energia magica. L'effetto secondario è la generazione di calore e, come dicono a Beauclair, voilà! All'interno del triangolo si creano le condizioni favorevoli alla coltivazione di piante esotiche.

Altre due note. Per prima cosa, i monoliti non vanno caricati con lo stesso elemento, altrimenti l'equilibrio sarà già stabile e non si otterrà alcun risultato. In secondo luogo con il tempo l'energia si disperderà quindi periodicamente bisogna ricaricare i monoliti: infatti al raggiungimento dell'equilibrio la temperatura calerà e si scateneranno piogge, secondo il ben noto principio quod magia facit, natura laxit.

Per ora è tutto. Con affetto, Hieronymus

P. S. Che ne diresti di ringraziarmi per la lezione venendo a trovarmi? I witcher mi hanno fatto giurare su tutto ciò che ho di sacro di non rivelare dove si trova Kaer Morhen, ma so di potermi fidare di te, mia cara Lesbeth.

Advertisement