La Prima Stagione della serie televisiva The Witcher è composta da otto episodi ed è stata resa interamente disponibile sul servizio Streaming On Demand Netflix il 20 dicembre 2019. Nel gennaio del 2018 Lauren Schmidt Hissrich, produttrice della serie,[1] aveva twittato che erano finite le riprese dell'episodio pilota.
La prima stagione è basata sui racconti delle due raccolte di Andrzej Sapkowski, Il Guardiano degli Innocenti e La Spada del Destino.
Trama[]
La prima stagione racconta la storia del witcher Geralt di Rivia, della maga Yennefer di Vengerberg e del loro incontro, avvenuto venti anni prima della nascita della principessa Cirilla di Cintra. Ciri è legata a Geralt dalla Legge della Sorpresa dopo che il witcher aveva salvato la vita di Urcheon di Erlenwald permettendogli di sposare la principessa Pavetta; tuttavia, rifiutando la bambina, egli condannò il regno di Cintra. Undici anni dopo, infatti, la città di Cintra fu distrutta dagli invasori nilfgaardiani. Prima di morire, la regina Calanthe disse alla nipote di trovare Geralt di Rivia, poiché egli l'avrebbe protetta.
Produzione[]
La stagione è stata girata in Ungheria, Austria, Polonia e Isole Canarie. Le riprese principali erano iniziate il 31 ottobre 2018 ed erano finite nel maggio del 2019. In Ungheria, molte scene erano state girate presso i Malfilm Studios e gli Origo Studios vicino a Budapest, come la città di Blaviken, nonché come alcune scene negli interni di Cintra e Aretuza. La Fortezza di Monostor a Komárom è stata utilizzata per le scene esterne del massacro di Cintra. Nel castello di Tata, invece, sono state girate alcune scene di Rinde. Tra gli altri luoghi per le riprese in Ungheria troviamo la grotta di Szelim, la cappella di Jaki, il museo del villaggio di Skanzen e la cava di Tarnok.
Gli esterni del castello di Kreuzenstein vicino a Leonbendorf, in Austria, sono stati usati per rappresentare il castello abbandonato di Vizima, in Temeria. La battaglia di Colle Sodden è stata girata nel castello di Ogrodzienic in Polonia e a Egri vár másolata in Ungheria. Nelle Isole Canarie, invece, i luoghi delle riprese sono stati la Gran Canaria, La Palma e La Gomera.
Nel novembre 2019, prima ancora che la prima stagione fosse presentata in anteprima, fu annunciato che la seconda stagione dello show era stata già progettata e sarebbe stata girata a Londra all'inizio del 2020, con il debutto previsto per il 2021.[2] Il 26 agosto 2020, Netflix annunciò un documentario di 32 minuti, intitolato The Witcher: Dietro Le Quinte (Making The Witcher), che ha fornito informazioni dietro le quinte su come è stata realizzata la prima stagione.[3]
Cast principale[]
Vedi anche: Categoria:Attori, Categoria:Personaggi di Netflix The Witcher
- Henry Cavill è Geralt di Rivia
- Anya Chalotra è Yennefer di Vengerberg
- Freya Allan è Ciri
- Eamon Farren è Cahir
- Joey Batey è Jaskier
- Johdy May è la regina Calanthe
- Mimi Ndiweni è Fringilla Vigo
- MyAnna Buring è Tissaia de Vries
- Anna Shaffer è Triss Merigold
- Royce Pierreson è Istredd
- Wilson Radjou-Pujalte come Dara
- Manesh Jadu è Vilgefortz
- Gianni Calchetti è Lord Hern
Elenco episodi[]
N. | Titolo Originale | Titolo Italiano | Pubblicazione USA | Pubblicazione ITA |
---|---|---|---|---|
01 | The End's Beginning | L'Inizio della Fine | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
02 | Four Marks | Quattro Marchi | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
03 | Betrayer Moon | Luna Traditrice | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
04 | Of Banquets, Bastards and Burials | Banchetti, Bastardi e Sepolture | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
05 | Bottled Appetites | Desideri Incontenibili | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
06 | Rare Species | Specie Rara | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
07 | Before a Fall | Prima di Una Sconfitta | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
08 | Much More | Molto di Più | 20 dicembre 2019 | 20 dicembre 2019 |
Sinossi episodi[]
L'Inizio della Fine[]
Nella città di Blaviken, gli abitanti ostili e un astuto mago danno il benvenuto a Geralt. Nilfgaard prende di mira Cintra, sconvolgendo Ciri e il suo maestoso mondo.
Quattro Marchi[]
Bullizzata e trascurata, Yennefer trova per caso una via di fuga. La caccia di Geralt al cosiddetto diavolo va a rotoli. Ciri cerca protezione all'interno di un gruppo.
Luna Traditrice[]
Geralt cerca di completare la missione di un altro witcher in un regno assediato da una bestia feroce. Yennefer garantisce a caro prezzo il proprio nuovo futuro magico.
Banchetti, Bastardi e Sepolture[]
Benché inizialmente contrario, Geralt accompagna Ranuncolo a un ballo reale. Ciri si addentra in una foresta incantata. Yennefer cerca di tutelare le sue protette.
Desideri Incontenibili[]
Incurante degli avvertimenti, Yennefer cerca di ripristinare ciò che ha perduto. Senza volerlo, Geralt mette Ranuncolo in pericolo. La caccia a Ciri si intensifica.
Specie Rara[]
Una figura misteriosa cerca di convincere Geralt a unirsi alla caccia a un drago scatenato, attirando anche un volto familiare. Ciri non sa di chi fidarsi.
Prima di Una Sconfitta[]
Il potere crescente di Nilfgaard mette a rischio il Continente e Yennefer ripercorre il suo passato, mentre Geralt ripensa al suo dovere secondo la Legge della Sorpresa.
Molto di Più[]
Geralt recupera le forze dopo l'attacco di alcuni terrificanti nemici. Yennefer e i maghi si preparano al contrattacco. Ciri si affida alla generosità di una sconosciuta.