Nota:Le seguenti illustrazioni sono state realizzate da utenti della wiki a partire dalle descrizioni presenti nei libri o in altro materiale ufficiale.
La seguente illustrazione è stata realizzata da Stanislav Komárek, traduttore e socio di Andrzej Sapkowski.
Bandiere[]
Nei videogiochi[]
Le seguenti illustrazioni sono state usate nella serie di videogiochi The Witcher, realizzati da CD Projekt.
Durante le Guerre Settentrionali, Temeria mise in campo un vasto esercito per affrontare gli Oscuri. Era composto da un totale di oltre venticinquemila uomini, compresi soldati di reparti specializzati quali l'Ordine della Rosa Bianca.
Uno dei primi reparti specializzati nati nella Temeria è stato l'Ordine della Rosa Bianca. Il loro obiettivo era proteggere i poveri e diffondere il credo in Kreve. Dopo anni di decadenza sono divenuti solo un'ombra di loro stessi, e sono stati sciolti e rifondati da Jacques de Aldersberg.
L'opera magna di Jacques de Aldersberg, l'Ordine della Rosa Fiammeggiante è nato dalle ceneri dell'Ordine della Rosa Bianca. Un'organizzazione più religiosa della precedente, che oltre a difendere i poveri e a combattere gli Scoia'tael predica il culto del Fuoco Eterno.
I membri della guardia cittadina sono i soldati di pattuglia nelle vie della capitale, Wyzima, e nei suoi sobborghi. Sono uomini capaci, capitanati da Vincent Meis.
Le Bande Blu sono un'unita d'élite dell'esercito di Temeria, guidate da Vernon Roche. I membri di questa unità sono intrepidi, silenziosi, specializzati nell'ottenere informazioni e, soprattutto, incredibilmente fedeli al proprio capo, alla propria patria e al proprio re.
Economia[]
Oren
Temeria è uno dei regni più ricchi del Nord. La sua economia si basa principalmente sull'agricoltura, sul commercio e sull'estrazione di metalli preziosi dalle montagne di Mahakam (che è un protettorato di Temeria). La sua moneta, l'oren, viene utilizzata in tutto il regno e nei suoi protettorati: Sodden, Mahakam e i principati di Ellander e Maribor.
Cultura[]
Statua di Melitele
Gli abitanti di Temeria sono generalmente piuttosto gentili e religiosi, ma non particolarmente tolleranti nei confronti delle Razze Antiche. Un gran numero di temeriani sono razzisti. Questo regno ha dato i natali a maghi potenti (come ad esempio Triss Merigold o Keira Metz) e a famosi viaggiatori e esploratori (come Fabio Sachs).
Religione[]
La religione più diffusa nel regno è il culto di Melitele, il cui principale santuario si trova ad Ellander. Negli ultimi anni, vi è stata una grande espansione del culto del Fuoco Eterno, che ha catturato un numero sempre maggiore di fedeli. Oltre a queste due religioni, si possono trovare adoratori di Kreve e del Profeta Lebioda.
Storia[]
The Witcher[]
Mappa del gioco
Il Prologo si svolge a Kaer Morhen (situato in Kaedwen, non in Temeria) ma i capitoli seguenti si svolgono a Wyzima e dintorni. Non si è liberi di viaggiare per Temeria, i luoghi disponibili cambiano da Capitolo a Capitolo. Non c'è alcun modo di viaggiare per lunghe distanze e raggiungere altri luoghi del mondo nel videogioco.
A seguito degli eventi di The Witcher 2, Temeria è finita sotto il controllo dell'Impero di Nilfgaard. L'imperatore, Emhyr var Emreis si è stabilito nella capitale, Wyzima. Nel nord del regno, nella regione del Velen, si è tenuta una grande battaglia tra le forze imperiali e quelle redaniane.
Nonostante la sconfitta dell'esercito di Temeria, i suoi soldati hanno iniziato una guerriglia contro le truppe imperiali, sotto la guida del capo delle Bande Blu, Vernon Roche.
Il destino di Temeria dipende da chi vince la guerra.
Se vince Nilfgaard: Dopo la vittoria sulla Redania, Emhyr ristora Temeria come regno vassallo dell'impero. Di conseguenza, i guerriglieri sotto il comando di Roche depongono le armi.
Se vince la Redania: Con Nilfgaard sconfitta, Temeria e gli altri Regni Settentrionali vengono annessi alla Redania, sotto il controllo di re Radovid o del cancelliere Sigismund Dijkstra (se Radovid è stato assassinato).