Template:Infoboxgioco The Witcher Battle Arena è un multiplayer online battle arena (MOBA), nel gioco i partecipanti prendono il controllo di personaggi noti dell'universo Witcher, rispettivamente creati da CD Projekt RED e Fuero Games.
In Battle Arena, due squadre di tre eroi combattono uno contro l'altro, cercando di catturare e tenere i punti di conquista in brevi, ma intense e ricche di azione, battaglie. Progettato tenendo a mente le capacità dei dispositivi mobili, Battle Arena combina comandi intuitivi con le strategie sulle abilità del giocatore e una azione frenetica. Caratterizzato da elementi GDR e da un equo sistema di monetizzazione player-friendly, il gioco non offre alcun elemento pay-to-win e permette che ogni elemento e ogni abilità vengano completamente sbloccati via gameplay.
Il titolo attualmente offre due mappe: l'Arena Nilfgaardiana e il deserto Korath (entrambi disponibili in modalità conquista), e 9 eroi giocabili presi direttamente dall'universo Witcher. Si può giocare come lo strigo Geralt di Rivia, l'elfo ribelle Iorveth, o la potente maga Filippa Eilhart. Guadagnando punti esperienza si potrà sviluppare il profilo giocatore con l'eroe prescelto; alla fine di ogni battaglia si otterranno equip rari e preziosi con i quali personalizzare i personaggi preferiti utilizzando il sistema di crescita del personaggio. Ogni eroe soddisfa un determinato stile di gioco. In seguito Fuero Games renderà disponibili ulteriori mappe e personaggi.
Il gioco è free to play ed è disponibile per dispositivi mobili Android e iOS, non si sa ancora nulla su una eventuale versione per PC.
Link per scaricare il gioco: iTunes, Google Play.
Indice
Requisiti[modifica | modifica sorgente]
iOS[modifica | modifica sorgente]
- iPhone 5 e superiore
- iPad 3 e superiore
- iPad Mini 2 e superiore
Il gioco non è supportato su dispositivi precedenti o iPod Touch.
Android[modifica | modifica sorgente]
Requisiti minimi[modifica | modifica sorgente]
- CPU dual core 2x 1.0
- 1 GB RAM
- Adreno 220
- Mali 400
- Spazio libero: 600 MB
Esempio di dispositivi supportati:
- Galaxy S3
- Nexus 7 (2012)
- Nexus 10
- HTC One S
- Galaxy Tab 3 8"
- Galaxy Tab 4 8"
- Galaxy Tab Note 10.1"
- Galaxy Tab Note 8"
Requisiti raccomandati[modifica | modifica sorgente]
- Tegra K1
- Adreno 420
- Mali T760
- >= 2GB RAM
- Spazio libero: 700 MB
Esempio di dispositivi supportati:
- Nvidia Shield
- Nvidia Shield Tab
- Nexus 9
- Nexus 6
- Amazon Fire Phone
- Xiaomi Mi Pad
- Samsung Galaxy S5 PLUS
- Motorola Droid Turbo
Il gioco girerà sulla maggior parte dei dispositivi delle attuali e precedenti generazioni.
Personaggi giocabili[modifica | modifica sorgente]
- Eithné di Brokilon
- Filippa Eilhart
- Geralt di Rivia
- Il Golem
- Iorveth
- Letho di Guleta
- L'Operatore
- Saskia, la vergine dell'Aedirn
- Zoltan Chivay
Video[modifica | modifica sorgente]
- Teaser per l'annuncio del gioco. {{#ev:youtube|eCAIOxBS3b4|400}}
- Trailer di lancio {{#ev:youtube|2mWw7onLGs0|400}}